SOSTENIBILI IL PIÙ POSSIBILE
A piccoli passi verso una sostenibilità quotidiana ragionevole
A piccoli passi verso una sostenibilità quotidiana ragionevole
Noi di Green Puffer crediamo davvero che tante piccole scelte sostenibili anche se imperfette, fatte ogni volta che si può in base alla situazione in cui ci si trova nel momento della scelta, siano di gran lunga meglio che poche grandi scelte sostenibili perfette.
Le grandi scelte perfette sono spesso anche molto difficili e quindi alla portata di pochi, e finiscono quindi per perdersi nell’oceano di paralisi di tutti coloro che non se la sentono di fare troppo e quindi finiscono per non fare niente.
L’obiettivo che noi di Green Puffer ci siamo posti da subito è dunque quello di essere ASAP, ovvero As Sustainable As Possibile, educando ad una sostenibilità quotidiana ragionevole tutte quelle persone che non sono ancora pronte a grandi passi che implichino una rivoluzione delle proprie abitudini di cura della casa, ma sono certamente pronte a fare proprie soluzioni semplici e quotidiane, che permettano loro di rispettare la natura iniziando con piccoli gesti: un po’ meno plastica, un po’ meno Co2, un po’ meno sostanze inquinanti e così via.
Tutto quel “po’ meno”, tutti quei piccoli gesti individuali, che presi singolarmente possono sembrare poca cosa, considerati nel loro insieme arrivano in realtà a rappresentare un grande risultato collettivo verso la sostenibilità.
Ed è nell’ottica del mantra As Sustainable As Possibile che realizziamo i nostri prodotti, innovativi e ragionevolmente sostenibili.
Il supporto del nostro Lava + Spolvera, ad esempio, è un panno in TNT Spunlace, ovvero viscosa + poliestere.
Sappiamo perfettamente che la presenza di poliestere fa sì che il panno vada poi conferito nella raccolta indifferenziata.
Questa composizione mista di poliestere + viscosa, tuttavia, è la più sostenibile possibile allo stato attuale, poiché è l’unica capace di garantire la persistenza delle necessarie caratteristiche del panno per il multiuso a cui è destinato: ovvero resistere al lavaggio in lavatrice (anche a temperature e centrifuga elevate) e garantire il vantaggio di poter essere riutilizzato successivamente per detergere le superfici e, una volta asciutto, per spolverare pavimenti e superfici.
Compattando il materiale di cui è composto il panno, durante la produzione, in modo da renderlo il più resistente possibile e consentirgli così di restare utilizzabile successivamente sia come panno pulente che come cattura polvere, abbiamo anche risolto il problema del possibile rilascio di microplastiche durante il risciacquo in lavatrice: la lavorazione del panno, infatti, dà origine ad una tale compattezza che l’eventuale rilascio di microplastiche nel risciacquo è così minimo da non essere rilevante (molto meno di un calzino in microfibra!).
È vero che la presenza del poliestere fa sì che il panno, una volta esauriti i suoi molteplici usi, vada conferito nella raccolta indifferenziata, ma lo riteniamo un compromesso attualmente accettabile nell’ottica del multiuso offerto e nell’attesa di trovare una nuova soluzione ben più sostenibile e che non abbiamo mai smesso di cercare: è infatti in fase di studio avanzato un supporto alternativo a quello attuale in TNT.
Anche le bustine del nostro Lava + Ammorbidisce sono realizzate in materiale poliaccoppiato che prevede oltre al principale strato in alluminio anche un microfilm plastico (politene e poliestere) e obbliga così il conferimento nella raccolta indifferenziata.
Purtroppo, ad oggi, non siamo ancora riusciti a trovare alternative a tale poliaccoppiato più ecosostenibili e allo stesso tempo in grado di garantire uguali performance (ovvero risultati di protezione del prodotto, resistenza, ecc.).
Ancora una volta, si tratta di una soluzione di compromesso, ovvero As Sustainable As Possible allo stato attuale degli sviluppi tecnologici, nell’attesa di trovare una soluzione ben più ecosostenibile. Anche per le bustine, come per il panno, è già in fase di studio avanzato un supporto alternativo, che saremo più che felici di presentare sul mercato non appena superati tutti i test necessari.
In generale, possiamo affermare, con notevole eco-orgoglio, che già l’avere eliminato nei nostri prodotti il flacone in plastica, nonché l’acqua in esso contenuta, rappresenta un passo rilevante verso la riduzione di ingombro e peso in fase di trasporto oltre che di stoccaggio. Cosa che consente ai nostri prodotti di contribuire a una maggior sostenibilità complessiva (riduzione di consumo di Co2 compresa).
Eccoci così tornati all’obiettivo primario, dichiarato in apertura, di essere AS SUSTAINABLE AS POSSIBLE e di educare i consumatori ad abitudini complessivamente sempre più ecosostenibili, nell’ottica di un miglioramento graduale, attraverso piccoli gesti quotidiani che presi singolarmente possono sembrare ben poca cosa ma che analizzati nel loro complesso rappresentano un grande risultato collettivo verso la sostenibilità.
ECCO PERCHÈ SCEGLIERLI
Tutti i prodotti della linea Green Puffer sono multivalenti, per questo parliamo di prodotti Super Green.
La nostra filosofia prevede infatti che ogni nostro prodotto debba avere come minimo una doppia valenza ecologica: non ci basta avere l’anima green (ovvero una formulazione a base di sostanze vegetali, amica della natura), ricerchiamo anche la veste il più possibile green.
La formulazione lavante di Green Puffer si basa sulla forza detergente di una molecola verde nata per contrastare l’inquinamento in ambito marino.
Questa caratteristica, insita nel suo DNA, rende la molecola particolarmente amica della natura e compatibile persino con le acque più dure, come quelle delle località di mare, consentendo ai prodotti Green Puffer di offrire performance di lavaggio ottimali in tutte quelle situazioni in cui la maggior parte degli altri detersivi risulta invece più fragile e impotente.
Ci siamo prefissati l’obiettivo di ridurre al minimo la quantità di plastica nelle nostre confezioni anche se si tratta di un operazione complessa e costosa, considerando che i detersivi si presentano, per la maggior parte, in forma liquida.
Nonostante le difficoltà che tuttora incontriamo, questa scelta rappresenta un fattore determinante nel nostro intento di portare ad un cambiamento culturale che possa modificare abitudini e gestualità quotidiane.
I prodotti Green Puffer sono pensati per avere almeno una doppia funzione. La multifunzionalità permette di ottenere molteplici vantaggi sia a livello ecologico che economico.
Se paragoniamo infatti il prezzo di Puffer a quello di due prodotti con funzioni separate ma complementari a livello di posizionamento sul mercato green e di performance di lavaggi possiamo ottenere un vantaggio fino al 55%.